01
#CASADIVALENTINA
TIPOLOGIA: Relooking
PROGETTO, STYLING: Maurizio Giovannoni
ANNO: 2016
AREA DI INTERVENTO:
Interno: 63 m²
LUOGO: Ladispoli
CASA DI: Valentina Falcinelli
FOTOGRAFIA: Stefano Corso & Francesca Maiolino
BUDGET TOTALE LAVORI EDILI + ARREDO: 12.000 euro
TITOLO:
Una storia tutta da scrivere...
La casa di Valentina fa parte di una categoria di interventi definita interior-relooking, una sorta di maquillage per la casa realizzato senza stravolgere la distribuzione degli spazi.
Il primo passo, dopo aver stabilito il budget di spesa orientativo, è stato quello di pianificare gli interventi più significativi come ad esempio l'abbattimento di un arco dal gusto desueto e la sostituzione di uno spatolato troppo rustico in favore di una idropittura bianca.
Alla progettazione e pianificazione puntuale degli interventi necessari è seguita la fase realizzativa e l’apertura del cantiere.
Il corridoio-ingresso ed il soggiorno sono stati completamente ripensati. Ispirati all’hometelling, abbiamo scelto insieme a Valentina, di adottare per il relooking uno stile minimale nordico con una declinazione a due toni di colore: menta e senape.
La carta da parati Arlequin di Ferm Living, utilizzata in genere per decorare le pareti nelle camerette dei bambini, nella casa di Valentina caratterizza invece una delle pareti del soggiorno-pranzo, perdendo l’accezione infantile per restituire allegria e dinamicità allo spazio. La lampada ph5 di Louis Poulsen conferisce all’ambiente un tocco vintage a cui si unisce in soluzione di continuità l'angolo junglalow, vero elemento di trend del momento: piante rampicanti, su vasi di diverse dimensioni si contendono il posto sopra un baule antico scovato in un mercatino.
Se l’interior design è in qualche modo narrazione, lo styling composto racconta la storia di una giovane professionista che ha fatto della sua passione per la scrittura l’elemento di successo del suo lavoro di copywriter: sul tavolo troneggia una macchina da scrivere Olivetti, icona di un epoca non ancora digitale. Una madia degli anni 60 alla quale si è scelto di regalare una nuova vita di color verde menta fa da palcoscenico ad una composizione ludica che mai cede all’ostentazione: una mano feticcio di Hay che stringe fra le dita una penna (ad omaggio della passione di Valentina) è posta sotto una teca di vetro di Maison du Monde. Accanto lo Smile (anche questo di Maison du Monde) ispira il nuovo mood positivo per un ambiente energico e creativo. Dalle pareti alcuni poster illustrano caratteri tipografici e citazioni scelte. Un angolo è valorizzato dai tonki, elementi di eco design che inquadrano gli scatti fatti dalla padrona di casa. La parete del divano segue l’ispirazione nordica completando l’ambiente in cui si è cercato un equilibrio millimetrico fra pezzi vintage e brand cheap, con elementi di design più ricercato e contemporaneo.
La camera da letto è il frutto del co-design con la cliente che in stile diy (do it yourself): ha realizzato da se il letto di pallet, tendenza ormai consolidata nelle ristrutturazioni low-budget. Particolare cura e importanza è stata regalata alla testata che ospita insieme cornici sparse e foto, anche una scultura di ferro sagomato a mano, pezzo unico disegnato e realizzato a mano. Come accenti colorati sparsi sul racconto della casa la parete accoglie alcune coloratissime farfalle di carta che ironizzano e rendono fiabesca anche la notte, realizzando un contrasto mai invadente con il grigio del fondo ad i colori tenui delle mensole di legno. Sulla stessa parete, riposa una sola scritta: HOME (maison du monde), il giusto incipit di una storia che è tutta ancora da scrivere.
CASADIVALENTINA
PIANTA DI PROGETTO | PIANO TERRA

spazio non ristrutturato
1 Carta da parati ARLEQUIN | Ferm Living
2 Tavolo rotondo allungabile ASTRID | Dalani
3 Lampada a sospensione PH5 | Louis Poulsen
4 Libreria modulare Zeb3 | Tomasucci
5 Baule vintage acquistato in un mercatino dell'usato
6 Angolo jungalow
7 TV
8 Barattolo di zuppa Campbell stampa
9 Sacco in carta Kraft | Binnichì
10 Madia Vintage | Restyling by Marco Ferranti
11 Scritta Smile | Maison Du Monde
12 Macchina da scrivere stampa
13 Mano decorativa in legno (wooden hand ) | HAY
14 Specchio vintage acquistato in un mercatino dell'usato
15 Lampada da terra Highland | Zuiver
16 Tappeto rotondo giallo ÅDUM | Ikea
17 Divano grigio modello kivik | Ikea
18 Poster art varie e cornici in eco-design | Tonki
19 Tavolino da cafè HANOI | Unico
20 Cucina modello SAVEDAL | Ikea
21 Lampada a sospensione in acciaio Swen | Dalani
22 Letto in pallet | realizzazione del cliente
23 Libreria modulare| Tomasucci
24 Pocket Organizer | Normann Copenhagen
25 Scultura di ferro pezzo unico su disegno di Marco Ferranti
26 Scaletta appendiabiti | Maison du Monde
27 Tv
28 Credenza in melamina | Dalani
29 Fiori di carta handmade by Maurizio Giovannoni
ARREDO LOW COST
ARREDO HIGH PRICE
ARREDO CREATIVO
CASADIVALENTINA
ARREDI | LOW COST
4 | LIBRERIA MODULARE : Zeb3 | TOMASUCCI è una libreria originale e pratica, permette di arredare piccole nicchie od angoli del salotto senza rinunciare al design, è di legno massello bianco e si può comporre avendo a disposizione diverse dimensioni.
originale e pratica, la libreria componibile Zeb ti permette di arredare prezzo:135,00 euro


9 | SACCO IN CARTA KRAFT : | BINNICHI' originale e divertente il sacco di carta Kraft ormai è una tendenza nell'interior design, si può personlizzare con scritte e modellare in varie forme, può contenere qualsiasi cosa, dai giochi nelle camere die bambii a porta piante nei living.
prezzo: 6,00 euro


CASADIVALENTINA
ARREDI | HIGH PRICE
3 | LAMPADA A SOSPENSIONE : Louis Poulsen: | PH5 Lanciata nel 1958 tra la collaborazione del designer danese Poul Henningsen e l'azienda Louis Poulsen, diventò da subito un icona dell'illuminazione. In Danimarca una casa su due ne possedeva una sospesa sul tavolo; emette una luce priva al 100% di abbiagliamento, formata da tre paralumi riflettenti, un cono e due paralumi più piccoli
prezzo: 615,00 di listino


CASADIVALENTINA
ARREDI | CREATIVO
22 | LETTO IN PALLET E' ormai consolidata da un pò di anni la palletmania, bancali in legno riciclato che si trasformano in oggetti di arredo, basta una levigatrice e carta vetrata e tanto amore per il diy ( do it yourself ) per conferire all'ambiente un aspetto industrail-chic
prezzo: su richiesta


FOTO ANTE - POST OPERAM | INGRESSO


FOTO ANTE OPERAM | CAMERA DA LETTO

FOTO POST OPERAM | CAMERA DA LETTO
